DANIELA DOLCE
lavora come cantante principalmente nell’ambito della musica contemporanea e sperimentale e musica etnica. Si diploma in Canto presso il Conservatorio Cherubini di Firenze e debutta in Traviata di Verdi a Sciacca in Sicilia e ne Il Pipistrello di Strauss per Opera Barga a Lucca. Si specializza sul metodo Roy Hart, studiando con Kaya Andersen del Roy Hart Theatre. Con la compagnia Emilia Romagna diretta da Edgardo Siroli, canta in Romancero Gitano in una lunga tournée in tutta Italia. Fonda l’associazione culturale Trasformazione dove realizza come cantante e regista diverse produzioni tra cui Hansel e Gretel e Cabaret. Nel 1999 fonda Daniela Dolce Ensemble gruppo di musica Contemporanea-Etnica, con il quale incide Le vie dei Canti e con cui continua ad esibirsi in numerosi concerti in tutta Italia. Da sempre interessata all’esplorazione e alla ricerca vocale, si avvicina alla musica contemporanea prendendo parte Tacite Voci Ensemble. Dal 2007 al 2014 è direttrice musicale e cantante solista della compagnia G.A.D con la direzione di Franco Checchi, per numerose produzioni. Dal 1995 inoltre svolge attività di formazione sul canto e vocalità espressiva per attori e come musicoterapista in numerose strutture.